Pubblicato il 2 giugno 2020
Mauro Bigi, Presidente di Local Pal, è intervenuto in audizione alla commissione consiliare sulle Politiche Abitative del Comune di Bologna, che si è tenuto lo scorso 18 ottobre 2018. L’audizione era incentrata sull’emergenza abitativa per gli studenti. Abbiamo cercato di smontare luoghi comuni e informazioni inesatte sulle dinamiche turistiche e dell’homesharing in città. Abbiamo anche illustrato le nostre proposte e confermato la disponibilità a collaborare con il Comune per definire e sperimentare nuove soluzioni.

“Chi affitta - secondo Bigi - non è uno speculatore; l'84% degli host ha un solo appartamento o una stanza” e avrebbe fatto questa scelta “perchè in passato ha avuto esperienze negative con gli affitti a lungo termine, oppure perchè vuole utilizzare la seconda casa in modo flessibile”. Rispetto all’affitto a lungo termine, stima Bigi, con l’home sharing “c’è un guadagno del 25%-30% in più al mese, ma è una cifra che copre a malapena le spese per la pubblicità e la burocrazia”.
Quindi chi affitta appartamenti ai turisti, “non lo fa per speculare ma per avere maggiore sicurezza”. Detto questo, assicura Bigi, “anche a noi sta a cuore la salvaguardia di uno sviluppo equilibrato del turismo e dell’attrattività di Bologna”.
L’associazione lancia dunque al Comune alcune proposte, a partire dalla “creazione di un tavolo con tutti gli operatori del settore”, in modo da “sostenere il vero home sharing” e contrastare così speculazione ed evasione. Inoltre, gli host propongono di “sperimentare forme innovative di accoglienza”, come ad esempio “l’affitto integrato di turisti e studenti”.
Al termine dell’incontro l’Assessore Gieri si è impegnata a proseguire il confronto avviato organizzando un incontro di approfondimento sulle nostre proposte.
Riportiamo il resoconto della seduta è stato pubblicato su BolognaToday

Associazione Culturale di Promozione Sociale LocalPal
Via Daniele Manin, 25
40129 Bologna
Email: info.localpal@gmail.com
CF: 91395280372